Presentazione

Premio Sfide 2009: energia sostenibile come sinonimo di crescita

Le politiche energetiche degli Enti locali e delle Regioni come strumenti di sviluppo territoriale.

È il concetto chiave del Premio Sfide, la nuova iniziativa avviata da FORUM PA per l’edizione 2009: un progetto che si propone di mettere in luce le amministrazioni più virtuose in fatto di piani energetici, energie rinnovabili, sostenibilità e ciclo dei rifiuti.

Imperativo delle amministrazioni che vogliono partecipare è quello di assicurare ai cittadini un miglioramento della qualità della vita, risparmio economico, riduzione delle emissioni inquinanti e non ultimo lo sviluppo delle economie territoriali grazie al corretto uso di politiche rispettose dell’ambiente.

Quindi innanzitutto il tema.

Abbiamo chiesto alle amministrazioni locali di proporre progetti ed esperienze che, sulla base di una analisi delle potenzialità e delle opportunità:

  • intendono rafforzare una o determinate vocazioni del territorio con la capacità di elaborazione di una politica di intervento in ambito energetico e/o ambientale locale;
  • definiscono obiettivi e strategie di intervento di medio-lungo periodo e in termini di area vasta con particolare attenzione all’utilizzo delle nuove tecnologie e delle fonti rinnovabili per migliorare l’efficienza energetica degli edifici pubblici;
  • individuano percorsi decisionali partecipati e forme di confronto stabile tra i diversi attori socio-economici del territorio.

In secondo luogo il metodo.

Sfide propone un percorso di valutazione in itinere e di promozione delle buone prassi finalizzato a individuare, raccogliere e diffondere iniziative di successo, premiando non solo l’idea progettuale, ma la capacità delle amministrazioni di portare a termine un progetto, andando a verificare “su campo” i risultati ottenuti.

I progetti selezionati diventano oggetto di un meccanismo di approfondimento, modellizzazione e trasferimento di conoscenze ed entrano a far parte del grande repertorio di saperi che costruisce il cuore pulsante di tutta l’attività web di FORUM PA, progettata secondo una logica di networking e basata su strumenti WEB 2.0.